giovedì 19 ottobre 2017

                                                          CONTESTI EDUCATIVI

Dal momento in cui un bambino entra  a scuola, la famiglia dovrà fare i conti con i nuovi rapporti che il figlio instaura, influenzato dai coetanei e modificare di conseguenza la vita famigliare.
In una famiglia chiusa ciò potrebbe causare un disagio affettivo-morale.
Inoltre il bambino avrà bisogno di autonomia, perché il gruppo classe diventerà una sorta di nuova famiglia per il bambino.
In questo contesto i genitori dovranno rinunciare a fare la guardia per evitare un ipercontrollo con la conseguente perdita dell'autostima e autonomia e un elevato incremento e dello stress.
Le origini famigliari sono importantissime e compromettenti, è necessario dunque che il docente miri ad un inclusine scolastica, senza badare all'origine famigliare.
Ogni alunno si trova in un sovrasistema scolastico nel quale agiscono molti sottoinsiemi, tra cui il gruppo classe.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...