
Il dialogo deve essere attivo, ciò in cui tutti partecipano attivamente.
Per evitare che la comunicazione venga interrotta bisogna assumere un atteggiamento metacognitivo: l'insegnante verifica l'attenzione e l'alunno conferma di essere attento.
La funzione metalinguistica è invece il verificare se il tipo di linguaggio comunicativo è consono e capibile dagli alunni.
Nessun commento:
Posta un commento