lunedì 2 ottobre 2017

L'IO E IL Sé
  
L'io è costituito dall'identità che abbiamo, il nostro nome, il ruolo che esercitiamo nella società, ecc.
Il se invece ha a che fare con la memoria. Il sé è la parte in cui possiamo andare a ripescare il nostro io se cadiamo in crisi di identità: è infatti l'insieme di tutti i ricordi e esperienze vissute.
Esiste anche il sé ideale, cioè chi noi vorremmo essere.

Il se è flessibile e può cambiare in base alle esperienze che viviamo.
La capacità di adattarsi ai cambiamenti è indice della salute mentale dell'individuo.

Questa teoria è stata fondata da Roggers.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...