domenica 12 novembre 2017

                                             DARE SIGNIFICATO A CIO CHE ACCADE 
 A determinare il nostro comportamneto sono anche le spiegazioni che noi diamo alle cose cioè le attribuzioni (ragionamenti concerneti se stessi, il mondo e gli eventi). Ci sono varie teorie a riguardano:
  • Fritz Heider: egli ha distinto due tipi di attribuzione che noi diamo ad una causa:                                                                                                                          - interna: attribuire a se stessi la causa, positiva o negativa, di cio che accade. Il soggetto ritieme se stesso artefice della propria vita.                                                 - esterna: attribuisce la causa di ciò che accade unicamente a fattori esterni. Il soggetto rinuncia a creare la sua vita.
  • Juliu Rotter: a seconda se il locus of control è esterno o interno, il soggetto tenderà a deresponsabilizzarsi o a tenere se stesso la causa di tutto. Sono dunque due cose negative. Però chi ha un controllo interno sarà più propenso ad avere una motivazione al successo maggiore. Per questo si parla di locus of control of      reinforcment.                                                                        
  • Bernard Weiner: egli individuò 3 processi fondamentali dell'attribuzione:                                   -internalità: collocazione interna o esterna di una causa.                                                                 -stabilità: carattere costante o mutevole della causa.                                                                       -controllabilità: possibilità o meno del soggetto di controllo della causa.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...