Nel contesto scolastico è molto presente la motivazione estrinseca: gli studenti tendono a studiare solo per il voto.

- obbiettivi di padronanza: intrinseca.
- obbiettivi di prestazione: estrinseca.
Anche lo stato d'animo di uno studente è molto importante: lo psicologo John W.Artinsone individuò la seguente relazione:
- tendenza al successo: fiducia.
- tendenza ad evitare il fallimento: paura.
Nel primo caso si affrontano le sfide difficili, ma che si ritengono fattibili, nel secondo caso si scelgono i compiti più facili o con fallimento giustificabile.
Nessun commento:
Posta un commento