
Oltre ai miti si ricorreva anche ai riti, cioè delle cerimonie con le quali si celebra un mito. Una categoria importante dei riti sono i riti di iniziazione: riti che segnano il passaggio dall'età infantile a quella adulta. Alla fine dei riti di iniziazione ci sono delle cerimonie che sanciscono il totale ingresso nella società
Oggi riti di iniziazione sono scoparsi, ma ci sono comunque pratiche simili, come gli esami di Stato.
Nel corso della storia le conoscenze sono diventate troppe e non si sapeva più come trasmetterle: così nacque il problema dell'istruzione, probabilmente quando le società sono diventate stanziali e sono subentrate le società agricole e con esse, le prime forme di scrittura (le quali servivano per tenere la contabilità).
Nessun commento:
Posta un commento