domenica 29 aprile 2018

I PRIMI APOLOGISTI DELLA PATRISTICA LATINA: MINUCIO FELICE E TERTULLIANO CONTRO LA CULTURA PAGANA
I Padri latini non sono molto attratti dalla filosofia. D'altra parte la loro formazione è più di carattere giuridico-retorico che filosofico. In altri Padri possiamo invece trovare prevalentemente intenzioni più strettamente teologico-erudite.
In questo contesto, il primo scritto apogetico a favore dei cristiani è forse il dialogo Ottavio, scritto da Minucio Felice. Egli ha lasciato duri attacchi contro i filosofi greci e riguardo alla possibilità di trovare concordanze tra loro e il cristianesimo.
Una posizione estrema e ancora più critica, è quella di Tertulliana secondo il quale è la fede e non la ragione l'unico mezzo per raggiungere la verità. Nell'opera intitolata Apologetico nega ogni possibile somiglianza tra filosofia e cristianesimo.
Egli spinge le persone a cercare il signore con semplicità e cuore.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...