lunedì 2 ottobre 2017

                                                  LA SCUOLA CHE VORREI
Io, personalmente, non ho nulla da dire riguardo al sistema scolastico a cui sono abituata: mi piace la mia scuola, sia per quanto riguarda l'organizzazione scolastica in sé, sia per quanto riguarda il livello di apprendimento. Ho avuto modo di conoscere, anche se indirettamente, altri sistemi scolastici europei e posso dire che preferisco il nostro, con il suo alto livello di apprendimento e le sue classi specifiche.
Secondo me, in alcuni casi, però, bisognerebbe cercare di studiare per apprendere e non per conseguire un buon voto,, quindi desidererei un cambiamento della concezione scolastica da parte degli studenti, che un cambiamento della scuola in sé. Non desidero cose marginali tipo sedie più comode: si, sarebbero confortevoli, ma non indispensabili.
Mi piacerebbero piuttosto dei corsi extrascolastici, organizzati dalla scuola, per garantire ad ognuno, indipendentemente dalle loro capacità economiche , di svolgere diverse attività, come ad esempio attività teatrali, musicali o sportive.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...