sabato 30 dicembre 2017

                                                          GLI STILI COGNITIVI
L'apprendimento è influenzato dagli stili cognitivi, ovvero dalla modalità con cui si elaborano delle informazioni. Lo stile cognitivo non cambia e ognuno ha il suo, ma possiamo comunque eleborare alcuni modelli frequenti tra le persone:
  • stile globale/analitico: una persona dello stile globale tenderà a cogliere solo l'essenziale del testo studiato, mentre una dallo stile analitico entrerà nei dettagli e ragionerà con la logica.
  • stile dipendente/indipendente dal campo: se si ha difficoltà a cogliere gli argomenti si è dipendenti dal campo, al contrario se sono ben compresi si è indipendenti dal campo.
  • verbale/visuale/cinestetico: di dice preferenza verbale, quando si impara meglio un dato argomento leggendolo; si dice preferenza visiva quando si impara meglio attraverso delle immagini; si dice preferenza cinestetica quando si impara meglio eseguendo determinati compiti.
  • convergente/divergente: una persona dallo stile convergente affronta i problemi imposti in modo logico ma poco creativo, una persona dallo stile divergente invece affronterà i problemi in modo creativo.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...