sabato 13 gennaio 2018

                                                      L'EDUCAZIONE OGGI
Con il passare degli anni, la scuola è diventata un'istituzione.
Secondo la distinzione dello psicologo Robert Merton, la famiglia svolge un ruolo di  educazione latente, ovvero non troppo evidente, e la scuola un ruolo di educazione manifesta.
Il sociologo dell'educazione Karl Mannheim distinse l'educazione formale dalla non formale. La è esercitata dalla scuola, l'altra da diversi organismi.
Il risultato  complessivo della scuola dipende da l'interazione dei diversi organismi: si parla perciò di una stretta interazione tra la scuola e il resto della società.


Secondo Mannheim la scuola educa ad un certo tipo di società e a come viverci.
Per una questione emotivo-psicologica è molto importante il rapporto insegnante-scolaro.


Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...