sabato 24 marzo 2018

LA DIFFUSIONE DELLE SCUOLE
Nell'età imperiale, lo studio della filosofia viene abolito, per evitare che si creino coscienze libere.
Per il resto, l'organizzazione degli studi resta immutata, anche se capillare, estendendosi in tutto l'impero. Inoltre è favorito l'accesso di nuovi ceti sociali, vengono previsti gli alimenta, cioè dei prestiti pubblici alle famiglie del ceto medio per favorire la formazione dei figli. Compaiono inoltre le biblioteche.
Complessivamente, in contrapposizione all'ideale della humanitas, la società privilegia sempre di più la preparazione tecnica.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...