domenica 4 marzo 2018


                                                                           PLATONE

Nato aristocratico, diventa prima seguace di Cratilio e poi di Socrate, verso il 408. Dopo la morte di Socrate, nel 399, si allontana da Atene. Va prima a Taranto e poi a Siracusa, ma poi torna ad Atene, dove fonda l’Accademia.

Le maggior parte delle opere di Platone sono scritte in forma di dialogo e hanno Socrate come protagonista. Pian piano le opere di Platone iniziano sempre più ad allontanarsi dalle opere di Socrate.

Platone costruisce il suo pensiero filosofico su una ricerca di verità assoluta, che possa causare una rivoluzione colturale indispensabile per una riforma politica.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...