IL MITO DELLA CAVERNA

Un giorno,
però, uno schiavo si libera e vede le statue. Proseguendo nel suo cammino uscì
addirittura dalla caverna. Gli bruciano gli occhi a causa del sole, ma una
volta che gli si abituarono, riuscì a vedere il mondo che lo circondava.
Lo schiavo
non si accontentò di tenere la verità per sé: rientrò nella caverna e rivelò la
verità a tutti. Gli altri prima lo derisero e non gli credettero e poi lo
uccisero.
Il mito
rappresenta come Platone vive la sua vita filosofica: compiuto il suo cammino
verso la verità, vuole comunicare a tutti le sue scoperte per liberarli dalla
ignoranza che li rende schiavi. La caverna buia rappresenta la condizione di ignoranza
che rende prigionieri di false credenze.
Nessun commento:
Posta un commento