domenica 13 maggio 2018

GREGORIO MAGNO: LA FORMAZIONE DEL CLERO DELLEDUCAZIONE POPOLARE
Man mano che la  Chiesa diventa sempre più importante una formazione per i sacerdoti e per i fedeli.
Gregorio Magno è considerato un divulgatore della religione  cristiana e nella Regola pastorare detta i principi pedagogici per la formazione dei chierchi e dei vescovi.
Convinto sostenitore della formazione popolare, una volta eletto papa ricorda a i suoi vescovi di rivolgere la formazione religiosa al popolo, attraverso la predicazione. Il buon predicatore deve saper semplificare il linguaggio e adattarsi ad un auditorio modesto.
Accanto alla cura per la semplificazione del linguaggio ha grande  importanza il ricorso alle immagini. Uno  dei pilastri fondamentali di Gregorio sono le scelte personali.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...