STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
Le strategie
di apprendimento son essenziali, in quanto collegano le competenze con il
processo.
1)
L’apprendimento
di strategie riguarda solo lo studente.
2)
Non
esistono strategie valide per tutti.
3)
Le
strategie si imparano in base alle attività concrete.
4)
Le
strategie vengono apprese in base al proprio stile di apprendimento.
5)
L’uso
delle strategie dovrebbe diventare parte del lavoro di classe e delle
interazioni tar allievi.
La strategia
di apprendimento può essere definita come un insieme di procedure utilizzabili
per conseguire un buon apprendimento.
La psicologia
ha insistito su due strategie comuni:
1)
Strategia
oloistica: si attua per comprensione, procedendo in modo complessivo,
attraverso schemi e ipotesi generali.
2)
Strategia
seriale: si attua per operazioni procedendo passo per passo.
3)
La
scuola favorisce però lo stile esecutivo gerarchico.
Nessun commento:
Posta un commento