lunedì 22 gennaio 2018

                                RELIGIONE ED EDUCAZIONE IN INDIA

Due aspetti peculiari della società indiana erano la divisione in caste e l'influenza della religione. Anche l'educazione era infatti influenzata dalla religione. L'india ospita l'induismo e il buddhismo.
 
INDUISMO
L'induismo è una religione che risale all'invasione dell'India nel 2000 a. C. da parte degli Arii. Un concetto fondamentale induista  la reincarnazione: alla morte l'anima si reincarna in un altro essere vivente.
I testi sacri, trasmessi oralmente dai bramini, sono i Veda. I Veda soo stati trasmessi oralmente fino al
VIII secolo a. C. e perciò l'educazione era basata su un metodo mnemonica, che si impegna in u dialogo tra maestri e allievi.
Con lo studio dei Veda si apprendevano anche regole grammaticali e conoscenze geografiche e astrofisiche, ad uso religioso.
Il percorso formativo prevedeva un'istruzione famigliare  dopo la quale l'allievo veniva affidato al maestro.

BUDDHISMO
Dal VI secolo a. C. si diffuse una nuova religione a opera del principe Buddha. Egli insegnava un percorso di purificazione, attraverso il quale bisognava purificarsi dai bisogni e raggiungere così il Nirvana, cioè una condizione di libertà assoluta. In questo percorso l'anima si libera dal circolo di reincarnazione e raggiunge la natura.
L'educazione buddhista era aperta e comprensibile  a tutti, ma aveva comunque una finalià religiosa.

Nessun commento:

Posta un commento

IL RISCATTO DI CELSO  Il filosofo Origene si è impegnato nella difesa della nuova religione, il cristianesimo, contro gli attacchi del paga...