Due aspetti peculiari della società indiana erano la divisione in caste e l'influenza della religione. Anche l'educazione era infatti influenzata dalla religione. L'india ospita l'induismo e il buddhismo.
INDUISMO

I testi sacri, trasmessi oralmente dai bramini, sono i Veda. I Veda soo stati trasmessi oralmente fino al
VIII secolo a. C. e perciò l'educazione era basata su un metodo mnemonica, che si impegna in u dialogo tra maestri e allievi.
Con lo studio dei Veda si apprendevano anche regole grammaticali e conoscenze geografiche e astrofisiche, ad uso religioso.
Il percorso formativo prevedeva un'istruzione famigliare dopo la quale l'allievo veniva affidato al maestro.
BUDDHISMO

L'educazione buddhista era aperta e comprensibile a tutti, ma aveva comunque una finalià religiosa.
Nessun commento:
Posta un commento